Mauna - La pratica del silenzio
10.06.2018

La pratica del silenzio rimane un efficace metodo non solo dello sviluppo spirituale, ma anche della cura di alcune malattie fisiche e psichiche.
Nell'induismo, questa pratica si chiama mauna. Serve per iniziare a muoversi verso il silenzio interiore. Coloro che lo raggiungevano erano chiamati "muni", venerati come i santi.
- Mauna è la migliore terapia contro i problemi psicologici. Anche una semplice osservazione dei pensieri ossessivi è già una terapia.
- Permette di risparmiare l'energia, dato che la maggioranza dei nostri discorsi è una comunicazione che non ha nessun particolare scopo.
- Permette di centrarsi o e di trovare "da dentro" delle risposte a molte domande importanti.
- Mauna insegna ad ascoltare il mondo e di vedere molte cose da altri punti di vista.
- Mauna cura bene l'ipertensione, il mal di testa, la distonia neurovegetativa. Chi è malato spesso tace, non volendo spendere la sua energia.
Come praticarla :
- Dite agli amici e ai conoscenti che per almeno un paio d'ore al giorno non sarete rintracciabili. Anche un'ora di silenzio permetterà di allentare la morsa della mente e di farla meno dispotica e rigida.
- Andate in campagna, in montagna. Durante la gita, non fatevi coinvolgere nelle conversazioni, osservate semplicemente i paesaggi.
- Molte persone, leggendolo, diranno che questa pratica non fa per loro; e infatti, grazie ai ritmi imposti dalla società, molti di noi, se non comunicano, iniziano a rattristarsi. Ma le pratiche facili hanno poco senso, e mauna serve proprio a quelle persone che non sanno stare zitte nemmeno per un quarto d'ora.
Iniziate ad amare il silenzio, osservando i pensieri che affiorano, e andrà tutto bene.LadyDeath75